Cremazioni

Nel rispetto della legge e su esplicita richiesta del defunto

Per custodire il legame oltre il tempo

Anche per animali domestici

Tra i vari tipi di sepoltura di cui si occupa I.O.F. Pacucci a Bari è possibile far rientrare la cremazione. Si tratta di una procedura che consiste nel ridurre in cenere la salma dopo apposita combustione ed è applicata dall’impresa anche in caso di morte degli animali su richiesta dei proprietari. È un’opzione oggi largamente diffusa che, viste le sue particolarità, è disciplinata dalla legge. Essa, infatti, può essere svolta solo in presenza di alcuni elementi fondamentali, come l’esplicita volontà della persona defunta o del parente più prossimo e in alternativa l’iscrizione a un’associazione cremazionista legalmente riconosciuta.

Scegliere la cremazione è un atto profondamente personale, che merita attenzione, chiarezza e rispetto. Da anni come I.O.F. Pacucci ci occupiamo con discrezione e competenza dell’intero percorso legato alla cremazione, offrendo supporto alle famiglie in ogni fase, dalla cerimonia alla destinazione finale delle ceneri.

Si tratta di una procedura che consiste nel ridurre in cenere la salma dopo apposita combustione ed è applicata anche in caso di morte degli animali su richiesta dei proprietari.

È un’opzione oggi largamente diffusa che, viste le sue particolarità, è disciplinata dalla legge. Essa, infatti, può essere svolta solo in presenza di alcuni elementi fondamentali, come l’esplicita volontà della persona defunta o del parente più prossimo e in alternativa l’iscrizione a un’associazione cremazionista legalmente riconosciuta.

Associata al Registro Italiano Cremazioni

I.O.F. Pacucci è l’unica agenzia funebre barese che offre la possibilità di iscriversi al Registro Italiano Cremazioni al quale è associata. Tale registro nasce con carattere volontario, senza scopo di lucro e con l’obiettivo di promuovere sul territorio nazionale il rito della cremazione e i valori etici, sociali e culturali che lo ispirano.

Questa missione è esercitata con l’autorizzazione del Ministero degli Interni, nel pieno rispetto della dignità del defunto e del dolore dei parenti. Al fine di realizzarla, il Registro Italiano Cremazioni opera attivamente per garantire il diritto di scelta di ogni suo associato, tutelando la volontà di cremazioni della salma e dell’eventuale tumulazione, affidamento o dispersione delle ceneri, secondo la normativa vigente.

Dispersione delle ceneri

L’iscrizione garantisce che la scelta della cremazione venga rispettata, sollevando i parenti del defunto da tutte le incombenze burocratiche legate al triste evento. Diversamente dalla sola cremazione e dall’affidamento delle ceneri, l’ordinamento del Registro Italiano Cremazioni consente all’iscritto di dichiarare la sua volontà di dispersione indicando il luogo desiderato.

Offriamo diverse soluzioni per la destinazione delle ceneri, nel rispetto delle volontà del defunto e delle normative vigenti.

  • Tumulazione delle ceneri
  • Dispersione delle ceneri
  • Custodia delle ceneri in casa
Urna per cremazioni

Quanto costa?

Il costo d’iscrizione al Registro Italiano Cremazioni è di 10,00€ all’anno per vent’anni; l’iscrizione si rinnova automaticamente senza versamenti aggiunti. In alternativa, è possibile versare in un’unica soluzione la quota vitalizia di importo pari a 200,00€.

Tumulazione
delle ceneri

Loculo, ossario o cinerario

Una delle opzioni più richieste è la tumulazione delle ceneri in spazi cimiteriali predisposti. A Bari e provincia è possibile depositare l’urna in diverse tipologie di nicchie:

  • Loculo: ideale per chi desidera una sistemazione accanto ad altri familiari;
  • Ossario: spazio ridotto, utilizzato soprattutto in caso di trasferimento delle ceneri;
  • Cinerario comune o individuale: soluzioni sobrie e raccolte, adatte a chi cerca un luogo dedicato e discreto.

Noi ci occupiamo dell’intero iter amministrativo per la tumulazione presso i cimiteri di Bari, offrendo anche assistenza nella scelta del loculo e nella personalizzazione della lapide.

Custodia delle ceneri in casa

Un legame che continua

È possibile conservare le ceneri del proprio caro presso l’abitazione di un familiare, in un’urna apposita, secondo quanto previsto dalla normativa regionale.

Questa scelta permette di mantenere un legame intimo e quotidiano con chi non c’è più: si tratta, infatti, di un gesto privato e significativo.

Affianchiamo le famiglie in tutte le fasi:

  • Redazione e deposito della dichiarazione di custodia;
  • Consulenza sulla scelta dell’urna domestica;
  • Informazioni sulla manutenzione e sicurezza dell’urna in casa.

Dispersione
delle ceneri

in natura, in mare o in spazi autorizzati

La dispersione delle ceneri è una scelta simbolica e intensa, che richiede autorizzazioni specifiche e deve essere effettuata nel rispetto della normativa vigente (L. 130/2001).

A Bari e nei comuni limitrofi, guidiamo le famiglie verso la dispersione delle ceneri in:

  • Mare, a bordo di imbarcazioni autorizzate;
  • Aree naturali, previa autorizzazione del Comune;
  • Giardini del ricordo, presenti in alcuni cimiteri.

Ogni rito può essere accompagnato da un momento di raccoglimento, musica o parole scelte dalla famiglia. Ci occupiamo noi di tutte le pratiche necessarie e del coordinamento con gli enti preposti.

Come si può pagare?

  • Compilando il modulo di addebito su conto corrente bancario allegato alla domanda di iscrizione;
  • Con un bollettino bancario;
  • In contanti presso la nostra imprese funebre;
  • Con un bonifico bancario (solo per la quota vitalizia di 200,00€).

Come iscriversi?

Iscriversi è semplice: è sufficiente compilare la domanda di iscrizione presso la nostra sede.

Per maggior informazioni compila il modulo di contatto o scrivi all’indirizzo mail iofpacucci@libero.it

Apri la chat
1
Bisogno d'aiuto?
Ciao,
siamo qui per aiutarti. Scrivici!
Powered by